Se deve succedere perché non dirlo subito? Cosa ci aspetta al rientro dalle ferie? Cosa dobbiamo intendere dalle parole che non vengono dette… almeno sino al 16 agosto?
I dati non lasciano scampo ad alcuna interpretazione. Si rischia il collasso tra pochi giorni. A partire da lunedì potrebbe già essere dichiarata gialla la Sicilia e a ruota anche Sardegna e Calabria nei giorni successivi. In bilico anche la Toscana ed altre 3 regioni che potrebbero essere gialle entro la fine di agosto.
Ma se questo é l’effetto vacanze, cosa potrà accadere al rientro in Lombardia, Piemonte, Veneto?
Si prospetta un disastro e non cerchiamo di mascherarlo diffondendo notizie sulla terza dose. Abbiamo capito tutti che dovremo vaccinarci entro fine anno per la terza volta, ma quello che preoccupa é la gestione della situazione attuale. Il rientro dalle vacanze, il ritorno a scuola o al lavoro a settembre.
Se continuiamo a non dare trasparenza alle notizie, continuiamo ad allontanare le persone dai vaccini invece di avvicinarle. L’incertezza sta creando molti dissapori, ma se continuiamo a non informare o a farlo all’ultimo momento, rischiamo che in molti possano respingere il suggerimento di vaccinarsi.
Se dobbiamo sapere cosa potrebbe accadere a settembre, non sarebbe giusto, vacanze o non vacanze, saperlo oggi?
Non sarebbe opportuno sapere a breve cosa succederà a settembre invece di sparare notizie da ultim’ora che nella mente di molti italiani si traduce come: “allora non serve a nulla vaccinarsi se a settembre siamo punto e a capo e dobbiamo prenotare la terza dose”.
L’informazione richiede trasparenza altrimenti rischiamo la disinformazione che ostacola il percorso per sconfiggere la pandemia.
Dobbiamo vaccinarci, dobbiamo tutelarci, tutti insieme. La vaccinazione é importante e va fatta per noi e per le persone che ci stanno accanto. Questo non é in discussione, ma la gestione della situazione invece sta generando disinformazione e la disinformazione porta alla paura. Se dobbiamo essere informati in merito a quello che potrebbe accadere a settembre, non sarebbe giusto saperlo oggi?
Chiedere ai cittadini il rispetto delle regole impone di dover dimostrare ai cittadini il rispetto che lo stato ha verso di loro e questo avviene attraverso un’adeguata informazione.
The post Possibile zona gialla per la Sicilia dal 16 agosto, a seguire Sardegna e Calabria appeared first on Editoriale Italiano.