Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 437

Va bene il canone ma con la banda larga

Image may be NSFW.
Clik here to view.
editoriale italiano

by Emanuela Cisnaghi

Nessuno dice di non voler pagare il canone Rai.
Ma chiediamo maggiore possibilità di controllo e di intervento sulla televisione di Stato.
Non accettiamo più la Rai fatta di raccomandazioni e parenti che si alternano nei posti di lavoro più importanti.
Non accettiamo più programmi spazzatura finanziati dai nostri soldi. Non accettiamo più i lazzaroni che ci lavorano dentro e sono davvero in tanti.
Non accettiamo costi assurdi per SanRemo e per moltissime altre situazioni similari.
In definitiva non accettiamo più conti mascherati e gestiti da incompetenti.
Non solo, noi accetteremmo anche il canone Rai in bolletta, ma vogliamo che i conti Rai siano riportati su un prospetto costi, canale per canale e pubblicato online con cadenza settimanale e nel caso di eventi straordinari lasciare una possibilità di intervento e di votazione da parte dei contribuenti.
Questa é la Rai che vorremmo vedere, in tal caso firmeremmo subito per averne il canone in bolletta.
Dimenticavo, naturalmente mai più notiziari che fungono da propagande politiche. Vogliamo trasparenza di informazione e non un’informazione corrotta.
Infine, se come sembra, almeno la metà dei canali Rai é inutile e solo un costo, chiediamo che vengano chiusi.

In ultima analisi, se nel giro di poche ore si può muovere un Governo a metterci il canone Rai in bolletta, pretendiamo che il servizio sia fruibile ovunque, nel 100% dei casi, cosa che in Italia, soprattutto con l’avvento del digitale terrestre non avviene.
Se questo, come siamo certi non fosse possibile, la soluzione é semplice: distribuire la banda larga a chiunque abbia un contatore, situazione già collaudata con ottimi risultati, visto che il 40% della popolazione in Italia é disagiato e limitato dall’utilizzo di internet, la cui velocità é la stessa dei tempi dell’invenzione della ruota quando c’é, perché non sempre c’é.
Dunque si, accettiamo il canone in bolletta, ma con delle clausole ben definite.
E’ illecito e truffaldino far pagare un servizio che non si riceve. E dato che la percentuale dei possibili fruitori avrebbe bisogno di almeno una banda larga per usufruire del servizio, si risolverebbero due problemi con una sola operazione. Chiunque potrebbe usufruire della banda larga, potrebbero tutti guardare i canali Rai e a qual punto tutti pagherebbero il canone.
E’ vero, a pensarci bene metterebbe al muro la concorrenza dei servizi ADSL terrestri e satellitari. Ma in fin dei conti non l’abbiamo chiesto noi il canone obbligatorio in bolletta.
Non é un nostro problema.

The post Va bene il canone ma con la banda larga appeared first on Editoriale Italiano.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 437

Trending Articles