Da una situazione seria, oggi si passa ad un’allerta siccità che in passato non aveva mai preoccupato tanto quanto la situazione attuale.
In tutte le regioni scarseggia l’acqua e le basse precipitazioni hanno contribuito a far diventare il problema una situazione d’emergenza.
In alcune zone d’Italia da questa settimana l’acqua verrà centellinata, chiusa per qualche ora e poi riaperta.
Le scorte si stanno esaurendo e solo la nostra capacità di saperci adeguare alla situazione difficile potrà aiutarci a condividere il problema. Per intenderci niente sprechi inutili, tagli all’utilizzo persino casalingo e personale.
Solo comprendendo la situazione ed impegnandosi a condividerla ci aiuterà a superare il periodo di siccità.
Oggi sono previste situazioni temporalesche al nord soprattutto in estensione sulla pianura padana nelle prossime ore, ma si tratta di una perturbazione estiva che potrebbe portare anche fortissime piogge o grandine, ma che alla fine non risolverà di certo il problema.
Servono precipitazioni normali diluite in un lasso di tempo esteso per rifornire il nostro Paese dell’acqua necessaria.
Purtroppo all’orizzonte di queste precipitazioni nemmeno l’ombra per il momento.
Non resta che controllare i nostri consumi e ridurli al minimo indispensabile.
The post Il problema acqua diventa grave appeared first on Editoriale Italiano.