Lo studio React dell’Imperial College di Londra ha effettuato tamponi su 98.233 volontari tra il 24 giugno e il 12 luglio.
I britannici che hanno ricevuto due dosi di vaccino hanno fino a 3 volte in meno di probabilità di contrarre il virus rispetto a quelli che non si sono vaccinati.
I dati mostrano che una persona su 160 ora ha il virus in tutta l’Inghilterra, rispetto a una persona su 63 all’inizio dell’anno.
Milioni di vaccini sono stati ora somministrati in tutto il paese e, sebbene nessun vaccino sia efficace al 100%, è stato dimostrato che prevengono la morte e gravi ospedalizzazioni dovute al virus sino a 3 volte in più rispetto a chi non ha ottenuto la vaccinazione.
Ma non é tutto, i dati, analizzati dagli esperti dell’Imperial College di Londra, hanno anche scoperto che le persone con doppia vaccinazione hanno anche molte meno probabilità di trasmettere il virus ad altri.
Di fronte ad una disinformazione mirata e ad una mancanza di informazione talvolta disarmante, ciò che conta é quanto meno mettere le persone nella condizione di leggere, di informarsi e di scegliere, sulla base di dati certi, di informazioni non filtrate.
Vaccinarsi dunque fa la differenza sia per non essere contagiati che per non trasmettere il virus ad altri. Non si può pensare ad un’immunizzazione del 100% e questo nessuno lo ha mai nascosto, ma di certo potremmo con le vaccinazioni creare quella condizione che permetterebbe di fronteggiare al meglio il covid e le sue varianti. Dunque vaccinarsi diventa una priorità per se stessi e per gli altri che ci vivono accanto.
The post Il vaccino protegge dal covid sino a 3 volte di più rispetto a coloro che non lo fanno appeared first on Editoriale Italiano.