Non é mai stato come con Casaleggio padre. L’unione tra la Casaleggio associati, l’utilizzo della piattaforma Rousseau e Casaleggio Junior subentrato al padre negli affari, non ha mai dato l’impressione di un’unione sincera.
Oggi é troppo facile parlare di finta democrazia. Oggi é troppo banale continuare a colpire quello che alla fine é stato il cambiamento in assoluto più trasparente della politica italiana negli ultimi 80 anni.
Semplicemente tra Casaleggio figlio ed il Movimento 5 Stelle non si é mai consumato quell’amore eterno che in molti avevano auspicato.
Così si é arrivati, per affari, a definire una cifra intorno ai 250 mila euro per poter riavere i dati degli iscritti al Movimento 5 Stelle proprio attraverso la piattaforma della Casaleggio Associati.
Finalmente il M5S si é liberato da un guinzaglio che negli ultimi mesi era diventato troppo stretto. Ora rimane la situazione Grillo da mettere ai margini per evitare che possa essere coinvolta nelle faccende politiche del movimento, e sappiamo quanto la stampa italiana non attenda altro che questo. Dopodiché il movimento potrebbe ripartire da una base forte, ricondizionata e garantita, per dare l’ennesima spallata ad un sistema politico che nel frattempo ha saputo solo attaccare il M5S senza trovare e senza saper dare alternative valide.
A gennaio si é messa in piedi una rivoluzione programmata, architettata e gestita da una fazione malsana di politica italiana. Rivoluzione che ha dato i suoi frutti e ha ottenuto quanto era stato programmato, l’ennesimo cambio di governo che ci hanno venduto come “tecnico”.
Ora inizia una nuova era che se gestita e condotta con intelligenza potrebbe, in vista delle prossime elezioni, dare risposte concrete e importanti agli italiani stremati dalla pandemia.
Il punto é semplice. La piattaforma Rousseau non é il cambiamento e non é democrazia dichiarano in molti. Potrebbe essere giusto, ma il sistema adottato é quanto di più democratico l’Italia abbia saputo offrire da decenni a questa parte. La possibilità di poter decidere in tempo reale da parte della gente comune rende la politica molto alla portata di tutti, molto semplice e molto comprensibile, ecco perché questo alla politica non sta bene, ecco perché questo alla politica italiana non piace.
The post Fine di un amore mai nato tra M5S e Casaleggio Jr appeared first on Editoriale Italiano.