Settimana da dimenticare per il M5S. Prima Grillo con il suo video assurdo che fa il giro del web a tentare di difendere il figlio sfruttando la sua popolarità, poi Davide Casaleggio che oggi dichiara pubblicamente che il M5S non ha saldato i debito con la piattaforma Rousseau e dunque da oggi tutti i dipendenti finiscono in cassa integrazione e salta la collaborazione con il Movimento stesso.
Sembra quasi che ognuno stia pensando ai fatti privati propri in questi ultimi tempi.
Si sapeva di una situazione che richiedeva un intervento proprio per mantenere la collaborazione tra l’associazione Rousseau ed il Movimento creato da Beppe Grillo, ma tutti davano, erroneamente, per scontato che un accordo lo avrebbero trovato. Anche perché provate ad immaginare il M5S senza la sua piattaforma di voto… l’alternativa non esiste, almeno sino ad oggi nessuno aveva ipotizzato di dover trovare un’alternativa.
Ecco dunque che il Movimento potrebbe trasformarsi in partito politico, guidato magari da quel Conte che vanta un sostegno popolare enorme e che potrebbe passare alle decisioni come tutti i partiti fanno, attraverso le scelte dei loro parlamentari e non su base popolare totale.
The post Rousseau – M5S, debiti da saldare, tutti in cassa integrazione appeared first on Editoriale Italiano.