Durante il programma radiofonico Deejay chiama Italia, Linus commenta le immagini degli assembramenti in città: “Siamo rimbambiti: ci comportiamo come scimmie”.
Proprio questo é il punto. No, Linus, non ci comportiamo come scimmie perché in tal caso ci prenderemmo cura del gruppo e resteremmo ben lontani dal pericolo e dal rischio.
A differenza delle scimmie noi abbiamo dati, statistiche, web e Tv che ci inondano di informazioni sufficienti persino per una gallina, per comprendere quanto sia rischioso, ancora oggi, assembrarsi.
Se poi si decide di farlo per un aperitivo o per lo shopping natalizio allora nemmeno la gallina saprebbe fare meglio, figuriamoci le scimmie.
Ecco la differenza. L’evoluzione nei millenni ci ha portato ad adattarci al clima, all’ambiente, ma non é detto che ogni passaggio dell’evoluzione sia stato un successo.
La dimostrazione nelle immagini del weekend: non abbiamo rispetto per gli altri e dunque nemmeno per noi stessi, non sappiamo capire il pericolo e soprattutto abbiamo questa arroganza di pensare di essere supereroi invincibili.
Le scimmie al primo segnale di pericolo si allontanano, noi lo sfidiamo il pericolo. Giusta o sbagliata la scelta del Governo di riaprire per qualche giorno mentre in tutto il mondo si chiude, resta però a noi la libertà di usare quella parte del nostro corpo che alimenta il ragionamento, che certifica le nostre scelte, giuste o sbagliate che siano anch’esse.
Si chiama intelligenza (diversa da quella artificiale che installano negli smartphones che sono programmati per ragionare al nostro posto) e nella maggior parte dei casi é gratuita, non serve nemmeno farne richiesta arriva in automatico insieme alle cartelle esattoriali. Solo che purtroppo in molti, proprio come le sopracitate cartelle, non si degnano nemmeno di aprirla la busta.
Ora non prendiamo la scusa che é colpa del governo, altrimenti persino le galline avrebbero da ridire se paragonate all’essere umano.
Una volta i nostri nonni e i nostri genitori andavano in chiesa a chiedere aiuto a Dio. Oggi noi siamo abituati a chiederlo a Siri l’aiuto. Credo che in questo caso persino Lei ( o Lui) saprebbe rispondere proprio come Linus, il che potremmo suggerirlo alla Apple, proprio con la voce di Linus.
A precisa domanda: “Siri, posso uscire tra la folla per fare shopping e bere un aperitivo in centro?”
Siri risponderebbe: “Ma sei imbecille???”
The post No Linus, non siamo come le scimmie, loro capiscono il pericolo appeared first on Editoriale Italiano.