Lo ha riportato lo stesso Conte dopo aver personalmente parlato con Macron. Non solo, ma domani é confermata la visita in veste ufficiale di Conte a Parigi.
Il presidente francese non voleva offendere l’Italia, ma adesso va aggiornato il trattato di Dublino, aggiunge lo stesso Conte.
La svolta nella notte. La questione migranti va risolta e non ci si può permettere di farlo mettendo delle pezze come é stato fatto in passato.
Vanno controllate le Ong che salvano i migranti e li portano nei porti italiani, francesi e spagnoli. Va avviato un dialogo con i paesi africani da cui i migranti partono e capire cosa serve loro per evitare queste partenze della disperazione.
Bisogna rimboccarsi le maniche, tutti insieme in Europa, per lavorare a risolvere il problema.
Non importa se si hanno porti oppure no, vanno trovate delle linee di condotta idonee per tutti alle quali tutti devono attenersi e soprattutto alle quali tutti devono contribuire, con il lavoro e con le finanze.
Non può finire tutto solo addosso alla Francia, come all’Italia e alla Spagna solo perché le nostre coste si trovano proprio sul Mediterraneo.
Se l’Europa vuole dimostrare compattezza deve farlo ora su questo frangente.
The post Francia – Italia sui migranti, caso chiuso appeared first on Editoriale Italiano.